![]() |
||
![]() |
![]() Tweet CONSTITUTIO ANTONINIANA (212). Provvedimento con il quale venne estesa la cittadinanza romana agli abitanti dell'impero in condizione giuridica di libertà. Promulgata da Caracalla nel 212, escludeva solo le popolazioni barbariche stanziate entro i confini (dediticii). Nello spirito filoprovinciale della dinastia dei Severi, legalizzava la parità di fatto tra cittadini e provinciali in settori come l'esercito, e adeguava al romano i diritti locali. |
![]() |